Primarie PD a Senigallia: il 53.28% degli iscritti sceglie Renzi, Orlando dietro col 45.26% delle preferenze
Aprile 6th, 2017 | Posted by in Notizie Locali - (0 Comments)Domenica 2 aprile si è concluso il voto nei circoli degli iscritti del Partito Democratico, e cioè la prima fase del congresso per eleggere un nuovo Segretario del Partito.
A livello nazionale si sta ancora lavorando sui dati ufficiali, ma i comitati dei tre candidati concordano nel dire che abbia vinto Matteo Renzi, segretario uscente ed ex Presidente del Consiglio. Al secondo posto è arrivato il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, mentre il Presidente della Puglia Michele Emiliano dovrebbe aver superato di poco il 5 per cento dei voti, quota minima per accedere alla seconda fase del congresso aperta a tutti gli elettori e le elettrici: le cosiddette “Primarie”.
Ecco i risultati senigalliesi in questa prima fase congressuale:
Matteo Renzi → 53.28%
Andrea Orlando → 45.26%
Michele Emiliano → 1.46%
Il voto nei circoli è servito a eleggere i delegati alla Convenzione provinciale che si riunirà mercoledì 5 aprile, alle ore 18.30, presso i locali dell’associazione culturale “Isola” di Chiaravalle, e che a sua volta eleggerà i delegati alla Convenzione nazionale. Questo organismo si riunirà una sola volta il 9 aprile per verificare i dati riportati nei circoli dai singoli candidati a segretario e stabilire chi di loro potrà essere ammesso alle Primarie. Lo statuto del PD dice che “risultano ammessi all’elezione del Segretario nazionale i tre candidati che abbiano ottenuto il consenso del maggior numero di iscritti purché abbiano ottenuto almeno il cinque per cento dei voti validamente espressi e, in ogni caso, quelli che abbiano ottenuto almeno il quindici per cento dei voti validamente espressi e la medesima percentuale in almeno cinque regioni o province autonome”.
Le Primarie si terranno domenica 30 aprile con un turno unico, a breve sarà indicata l’ubicazione dei seggi.
Stop Cyberbullismo
Ottobre 25th, 2016 | Posted by in Giovani Democratici | Notizie Locali - (0 Comments)I Giovani Democratici di Senigallia vi invitano giovedì 27 ottobre all’incontro “Stop Cyberbullismo” che si terrà alle ore 21.15 presso la sede del Partito Democratico in via Arsilli 94.
Il diffondersi di Internet e l’utilizzo sempre più massiccio dei social network ha allargato i nostri contatti e le nostre amicizie, ma tutto questo nasconde una serie di insidie: una di queste è il cyberbullismo, di cui sono vittima soprattutto per le nuove generazioni dove è meno marcata la distinzione tra vita online e offline.
Questo del Cyberbullismo è un problema molto grave perché le vittime possono vedere la propria reputazione danneggiata in una comunità molto più ampia di quella della vita realtà ed in un periodo di tempo che potrebbe essere considerato infinito, poiché i contenuti, una volta resi pubblici sulla rete, possono riapparire a più riprese ed in luoghi diversi del web.
Questa pubblica gogna, che raggiunge livelli massimi quando i messaggi, le immagini o i filmati denigratori diventano virali, può traumatizzare chi ne è vittima fino a conseguenze estreme (la Polizia di Stato ci indica che, in casi di bullismo in rete, 1 persona su 10 tenta il suicidio).
Parleremo di questo attuale e grave problema con la senatrice Elena Ferrara, prima firmataria del DdL, ora Legge, sul Cyberbullismo.
Saranno presenti per portare un saluto il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, la Segretaria del PD cittadino Elisabetta Allegrezzae il Segretario provinciale dei Giovani Democratici Silvio Gregorini.
Chiuderà infine la serata la professoressa e Assessore all’Istruzione del Comune di Senigallia Simonetta Bucari.
SI e’ una buona riforma!
Ottobre 13th, 2016 | Posted by in Notizie Locali | Notizie Nazionali - (0 Comments)Unione Comunale sul Referendum del 23 ottobre
Settembre 26th, 2016 | Posted by in Notizie Locali - (0 Comments)Cari iscritti del Partito Democratico,
vi invito a partecipare all’assemblea dell’Unione Comunale di Senigallia che si terrà sabato 1 ottobre alle ore 15.00 presso la sede del partito.
Tratteremo dell’unione del comune di Senigallia con il comune di Morro D’Alba.
Il nostro sindaco ci racconterà come è nato questo importante progetto, ci descriverà gli aspetti normativi, i vantaggi che ne ricaveranno entrambi i comuni nonché gli ostacoli e le difficoltà che dovranno essere affrontati.
Sarà importante per tutti noi conoscere i dettagli di questo processo innanzitutto perché è un momento storico per la nostra comunità ma anche perché ci attende l’appuntamento con il referendum del 23 ottobre al quale dovremo arrivare informati.
Sperando di incontrarvi numerosi vi saluto cordialmente.
Massimo Barocci
Qui alcune informazioni utili:
Presentazione del libro di Goffredo Bettini – venerdi’ 23 settembre 2016 ore 17.00
Settembre 22nd, 2016 | Posted by in Notizie Locali - (0 Comments)Venerdì 23 settembre 2016 alle ore 17,00 alla Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia presentazione del libro “La difficile stagione della sinistra. Impraticabilità di campo?”. Insieme all’autore Goffedro Bettini, saranno presenti il segretario del P.D. Elisabetta Allegrezza, il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi e la senatriceSilvana Amati.
“La difficile stagione della sinistra. Impraticabilità di campo?” (Ponte Sisto ed.) è una lunga e ragionata conversazione tra il parlamentare europeo Goffredo Bettini e Carmine Fotia sul tema cruciale del “ritorno della politica” partendo dall’analisi delle cause che hanno portato alla crisi dei partiti storici in Italia. Goffredo Bettini s’interroga su come la politica possa tornare a occuparsi delle persone per migliorare e dare un senso alle loro vite.
Le ragioni del SI al referendum – sabato 10 settembre ore 16.30
Settembre 7th, 2016 | Posted by in Notizie Locali - (0 Comments)La stagione delle riforme ambientali: l’eco-collegato alla legge di stabilita’
Gennaio 15th, 2016 | Posted by in Notizie Locali - (0 Comments)L’iniziativa nasce dall’approvazione in via definitiva alla Camera, lo scorso dicembre, dell’ecocollegato sulla green economy, di cui il senatore Pd Stefano Vaccari, attualmente segretario della Commissione Ambiente, ne è stato relatore nel suo percorso al Senato.
Il collegato contiene molte misure importanti e innovative come il primo programma nazionale per la mobilità sostenibile, interventi per l’economia circolare e per la green economy, disposizioni in materia di valutazione ambientale, blue economy, prevenzione del dissesto idrogeologico, misure per gli acquisti verdi nella Pubblica Amministrazione, sperimentazione delle Oil free zone. Il senatore Vaccari ha dichiarato che l’approvazione di questa legge “inaugura una nuova stagione per lo sviluppo sostenibile”.
Per approfondire ulteriormente l’argomento, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’incontro con il senatore Vaccari e coordinato dal segretario del PD di Senigallia Elisabetta Allegrezza che si terrà venerdì 22 gennaio alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Rocco.