Una scena del consiglio comunale con la giunta quasi al completo

Estate 2025: la giunta Olivetti sospende le concessioni del suolo pubblico e censura il dissenso

Sono i giorni dell’approvazione del decreto sicurezza in Parlamento, un decreto che nasconde la volontà della destra di Giorgia Meloni di reprimere il dissenso dimostrando l’incapacità di tenere insieme i due principi fondamentali della democrazia: libertà e sicurezza.

Naturalmente la giunta di destra che comanda la nostra città segue lo stesso filone e applica gli stessi metodi. Il 17 aprile scorso l’amministrazione Olivetti ha pubblicato la delibera 75 che “sospende la concessione di occupazione temporanea di suolo pubblico, nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2025”. La delibera entrerà in vigore il primo giugno ed è la stessa che viene riproposta regolarmente ogni anno, questa volta con delle novità importanti e rappresentative di come chi governa la nostra città intenda il confronto democratico e la libera espressione.

Zone blindate e spazi negati alla democrazia

Nella delibera vengono delineate e notevolmente allargate, con nuove strade, intere vie e giardini della nostra città, le zone blindate e precluse da qualsiasi tipo di attività di comunicazione ed “iniziative di vario genere che non rientrino nella programmazione estiva”. Tra i giardini preclusi da qualsiasi attività ci sono questa volta anche i Giardini Morandi, dove si è svolta per anni la Festa dell’Unità del Partito Democratico, negata lo scorso anno, con grande risonanza mediatica nazionale. Quest’anno la giunta ha giocato d’anticipo e per evitare le solite noiose polemiche di chi si appella alla libertà di manifestazione, l’ha negata da subito.

La nostra battaglia per il dialogo democratico

È un atteggiamento preoccupante che dimostra una grave povertà di pensiero che si limita ad ostacolare le voci libere che viceversa avrebbero tanto da portare alla città e per la città se fosse possibile il dialogo costruttivo e democratico: una pratica troppo pericolosa che per la nostra amministrazione è meglio evitare. Meglio vietare che condividere. Meglio censurare che ascoltare.

Ribadiamo che, al di là delle opinioni e delle posizioni politiche, anche di quelle più estreme, il confronto, il dibattito, la condivisione e la comunicazione rappresentano la base della vita civica democratica: continueremo ad impegnarci ed a lottare per i valori della democrazia e del dialogo, informando e comunicando con la nostra comunità cittadina e con tutti coloro che sanno apprezzare il valore dell’incontro e del confronto.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario condiviso ↗

Consulta il nostro calendario per conoscere gli incontri dei gruppi di lavoro, le assemblee e le iniziative. Per partecipare o contribuire, contattaci!

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico con sotto la scritta Senigallia su fondo rosso

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy