Autore: Dario Romano
-
Senigallia non era più sicura secondo Acquaroli e Olivetti? Grande preoccupazione per la riperimetrazione del PAI, come intende muoversi l’amministrazione comunale?
Il nuovo piano dell’Autorità di Bacino, che inserisce mezza città in zona R4 bloccando ogni sviluppo, rappresenta un colpo durissimo per Senigallia. Misure, tecnicamente legittime, che sono state adottate senza alcun confronto con l’amministrazione comunale e senza che, a detta sua, il sindaco Olivetti ne fosse a conoscenza. Al netto dell’autonomia dei singoli enti, siamo…
-
I nostri borghi meritano di più. E noi non ci arrendiamo
Immaginiamo una Senigallia che non dimentica le sue radici. Che sa valorizzare le sue frazioni, i suoi borghi, la sua storia. Immaginiamo Scapezzano, Roncitelli, Sant’Angelo, solo per fare un esempio, non come luoghi marginali, ma come cuori pulsanti di un territorio che vuole rinascere, crescere, accogliere. A oggi il Comune non ha fatto alcuna richiesta…
-
Da qui al 2026 tanti cantieri PNRR e lavori posposti dopo l’estate: che succede a Senigallia?
Negli ultimi giorni abbiamo letto del sopralluogo del Sindaco e assessori a Palazzo Bonopera, uno dei tanti lavori messi in cantiere con il PNRR, come sempre non citato da Olivetti e dalla destra locale. Lo diciamo noi, ricordando che questo intervento non sarebbe stato possibile senza gli oltre 600.000 euro dell’Unione Europea. I fondi PNRR:…
-
Dei litigi tra Fratelli d’Italia e dei silenzi del sindaco Olivetti
In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad alcune novità nel panorama politico del centrodestra. Abbiamo visto degli assestamenti in Forza Italia, dove il neosegretario Paradisi ha annunciato la necessità di una verifica programmatica importante con la maggioranza di governo guidata da Olivetti. Ieri, poi, il capogruppo di FdI Da Ros e il consigliere al cerimoniale…
-
Negata la consultazione popolare sul Ponte Garibaldi: ennesimo smacco ai senigalliesi da parte di Olivetti e Acquaroli
Durante il consiglio di giovedì 20 febbraio, ho avuto modo di chiedere se era intenzione del sindaco Olivetti di attivare una consultazione popolare (istituto previsto dal nostro Statuto comunale) sul progetto del nuovo ponte Garibaldi (interrogazione disponibile a partire dal minuto 7:16). Ascoltare la popolazione avrebbe certamente arricchito il dibattito e qualunque scelta presa sarebbe…
-
Governo Meloni taglia 44 milioni ai comuni marchigiani, di cui 1,5 milioni al Comune di Senigallia, nel silenzio di Silvetti, Fioravanti e Olivetti
Con una manovra politica silenziosa e veloce, confermata pochi giorni fa nella conferenza Stato-Città, il governo Meloni, nella nuova versione dello schema di decreto concernente i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica per il periodo 2025-2029, taglierà per i Comuni marchigiani quasi 44 milioni di euro per i prossimi 5…
-
Acquaroli scarica su Olivetti la responsabilità politica del nuovo ponte Garibaldi: necessaria ora una grande consultazione popolare
Dopo le vicissitudini degli ultimi giorni, con una giunta intenta a trotterellare tra Roma e Milano, celebriamo con piacere il ritorno delle presenze turistiche ai livelli del 2017 in termini di presenze (sebbene ancora un po’ inferiore, nel 2017 furono quasi 1.050.000). Un dato certamente positivo in termini assoluti e di cui non possiamo che…
-
Acquaroli scarica la responsabilità su Olivetti e impone il ponte a brugola ai senigalliesi
Dopo un Consiglio Grande fortemente limitato nella partecipazione – il tutto causato dal Presidente del Consiglio Bello, pagina nera per la nostra politica: sono stati negati quasi 10 interventi tra partiti, movimenti politici e associazioni- e al di là di alcune ricostruzioni, è evidente il dato politico emerso. Olivetti, Acquaroli: i progetti alternativi dovete presentarli…
-
Contraddizioni enormi tra Babini e Olivetti. Facciamo sentire la voce di Senigallia sul nuovo ponte Garibaldi
Dopo aver letto le parole di Babini sul progetto esecutivo del nuovo Ponte Garibaldi, ci troviamo di fronte ad una serie di contraddizioni impossibili da non rilevare. Il vice commissario afferma, infatti, che “è vietato utilizzare dispositivi meccanici per sollevare il ponte durante le piene”, pertanto “si sono semplicemente fatte le cose che si potevano fare”. Lo…