Categoria: Comunicato stampa
-
Episodio 3 della serie “Lo sport dell’assessore Pizzi”: una replica del precedente?
Abbiamo atteso con ansia il terzo episodio della nuova serie lanciata dall’assessore Pizzi: dopo la delusione del primo e del secondo, il terzo si è rivelato in pratica una replica del secondo. L’elenco torna di nuovo a parlare delle stesse palestre scolastiche Marchetti, Puccini e Belardi i cui progetti e finanziamenti sono attribuibili a chi…
-
La maggioranza di destra a Senigallia? Un reality show senza copione
La destra senigalliese si sta sfasciando in diretta. In serie: Il caos amministrativo che penalizza i cittadini Atmosfera serena, direi. Il problema non è la nostra opposizione, però, ma il fatto che non riescono più a reggere il peso della loro stessa incapacità. Sono quasi cinque anni che litigano tra loro, ma ora siamo alla…
-
Dei vuoti, dei silenzi e delle assenze politiche del sindaco Olivetti
Senigallia, ieri, davanti alle porte del Comune di Senigallia, è andato in scena l’atto finale – e forse il più amaro – di una vicenda che da mesi segna la vita democratica della nostra città: la consegna di oltre 10.000 firme raccolte da cittadini e associazioni per chiedere trasparenza, ascolto e partecipazione sul futuro del…
-
Convegno CNA, diversi spunti interessanti da cogliere
Abbiamo partecipato al convegno del CNA dal titolo “Talenti e Territorio per un futuro di sviluppo”. Sono emersi degli elementi di proposta importanti come quello di non rimanere ancorati ad una visione esclusivamente puntuale degli interventi, ma immaginare la Senigallia del futuro, la Senigallia fra 25 anni. Ciclovie e cultura, dal lungomare al centro Tra…
-
Roma, 7 giugno 2025: in trecentomila in piazza per dire no alla guerra
Trecentomila persone hanno gridato il loro no alla guerra sabato 7 giugno a Roma, in piazza San Giovanni: no al massacro degli innocenti, Gaza libera, Palestina libera, ostaggi liberi. No ai compromessi, no alle mezze misure. No a un’Italia che non riesce a pronunciare una parola chiara sul destino del popolo palestinese. Che non riconosce…
-
La destra si sottrae al confronto democratico
I referendum sul lavoro e sulla cittadinanza, promossi da CGIL, +Europa e sostenuti dalle opposizioni, non hanno raggiunto il quorum. L’affluenza si è fermata al 30%: ben lontana dalla soglia del 50% più uno necessaria a rendere valido il voto. Prendiamo atto che il referendum è stato perso. La strategia dell’astensione: fuga dalla democrazia Ma,…
-
Sentenza TAR sull’antenna del Cavallo: un passo indietro e una riflessione sui diritti cancellati dalla giunta Olivetti
Tutto tace: nessuna parola di chiarimento e di accettazione della sentenza con cui il TAR Marche ha accolto le ragioni dei cittadini e delle cittadine residenti e del Comitato per il diritto alla partecipazione civica e la tutela del paesaggio sulla installazione di un traliccio per i nuovi impianti di telefonia mobile nella collina del…
-
Unione dei Comuni: difendiamo i servizi sociali dalla demolizione della destra
L’assessora Petetta in consiglio comunale e con un articolo sulla stampa locale ha in modo esplicito manifestato la sua opinione sull’Unione dei comuni e sul suo ruolo futuro (ovvero la chiusura della stessa). Da parte nostra, come capogruppo del gruppo Unione Democratica Marca Senone, le esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per la schiettezza e linearità,…
-
Episodio 2: l’elenco del vuoto politico dell’assessore Pizzi
Dopo le ultime note vicende legate alle politiche sportive a Senigallia, l’assessore Pizzi, come nelle migliori piattaforme televisive, ha lanciato una nuova serie ad episodi: uno scarno palinsesto costituito da brevi comunicati didascalici, farciti di buoni propositi e delle solite belle parole relative alla gestione delle strutture sportive senigalliesi. Il primo episodio è stato onestamente…