Autore: PD Senigallia
-
Primo Maggio: celebrare il lavoro, investire nel futuro dei giovani
Per la Festa dei Lavoratori vogliamo non solo celebrare l’impegno di ogni lavoratrice e lavoratore e delle organizzazioni sindacali, pilastri fondamentali della nostra società, ma anche e soprattutto riflettere sui diritti acquisiti con lotte storiche, rinnovando il nostro impegno per un mondo del lavoro sempre più giusto e inclusivo. Proprio ieri, il Presidente Mattarella ha…
-
Il 25 aprile ha 80 anni ma appartiene anche ai giovani
Ottant’anni fa, il 25 aprile 1945, l’Italia fu liberata dall’oppressione nazifascista grazie al coraggio delle forze antifasciste, partigiane e alleate. In questo anniversario storico, aderiamo alle manifestazioni organizzate dall’ANPI e dall’amministrazione comunale di Senigallia; la ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione non è solo un momento di memoria collettiva, ma un forte richiamo all’impegno civile,…
-
Il nostro cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
Con profonda tristezza, rendiamo omaggio alla memoria di Papa Francesco, una figura di straordinaria umanità e coraggio, che ha lasciato un’impronta indelebile non solo nella Chiesa Cattolica, ma nel mondo intero. Il difensore della pace e degli oppressi Perdiamo la voce più autorevole, ma inascoltata dai grandi della Terra, che si sia elevata per la…
-
Alla sicurezza si deroga quando fa comodo ad Acquaroli e Olivetti
Il tema della sicurezza e del rispetto delle regole sono il mantra politico di questa amministrazione comunale: in nome di una presunta sicurezza vengono costruiti scempi architettonici inutili nel centro storico della città; in nome di una presunta sicurezza vengono abbattuti alberi in modo indiscriminato; in nome di una presunta sicurezza si vietano manifestazioni come…
-
Saline e Molinello, piscine in sofferenza: in 5 anni cosa ha fatto l’amministrazione Olivetti, oltre che dare colpe al passato?
Senigallia resta all’asciutto. Potrebbe essere questa l’estrema sintesi di ciò che sta avvenendo da mesi e che ogni giorno che passa diventa sempre più evidente e allarmante. La chiusura della piscina delle Saline dello scorso ottobre ha di fatto scoperchiato il vaso di pandora di una gestione fallimentare dello sport cittadino guidato dall’assessore Pizzi, incapace…
-
Gli spot elettorali della Campagnolo: una beffa per i cittadini e le cittadine
Dopo settimane di segnalazioni, proteste e richieste da parte di residenti, pendolari e turisti, ci aspettavamo una risposta concreta da parte dell’Amministrazione comunale sull’area parcheggio nei pressi del casello autostradale. Purtroppo, la risposta scritta dell’assessora Campagnolo all’interrogazione presentata dal nostro capogruppo Dario Romano si è rivelata poco più che una dichiarazione d’intenti, anzi, una dichiarazione…
-
Unità e partecipazione: ci prepariamo alla sfida regionale, al fianco di Matteo Ricci
Grande partecipazione per il pranzo di tesseramento del Pd Senigallia, che si è tenuto domenica 6 aprile al circolo Arci di Borgo Bicchia: un’occasione per ritrovarci tutte e tutti insieme, rafforzare i legami della nostra comunità politica e rilanciare le sfide che ci attendono. Il clima conviviale e il desiderio condiviso di confronto hanno reso…
-
Gestione rifiuti: la progettualità condivisa è una risorsa per il territorio, ma Olivetti non lo ha ancora capito
La sentenza del TAR Marche che ha annullato l’affidamento in house del servizio rifiuti da parte della Provincia di Ancona apre un problema serio: l’intero assetto del sistema provinciale è ora sospeso. Ma da parte del sindaco Olivetti, ancora nessuna parola chiara sul futuro della gestione rifiuti a Senigallia. Costi in aumento e servizio inadeguato:…
-
Assemblea del Partito Democratico Senigallia sul piano ReArm EU
Sabato scorso si è tenuta l’Assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Senigallia. Il tema è stato il piano ReArm EU proposto da Ursula von der Leyen. Un nuovo scenario geopolitico che richiede un’Europa unita L’assemblea si è aperta con l’intervento del segretario, Massimo Barocci, che ha relazionato sulla nuova situazione geopolitica internazionale, sconvolta dall’elezione…