Autore: PD Senigallia
-
Eventi, traffico e mobilità dell’estate senigalliese non gestita dalla giunta Olivetti
La cronaca dei fine settimana riporta costantemente il fenomeno generale di un fortissimo afflusso di persone in pochissimi concentrati luoghi della città a causa degli eventi ordinari e non, che vi si sono svolti. Quelli ordinari riguardano una parte minima del lungomare di levante, l’altro le serate di musica in piazza Garibaldi con il tutto…
-
Coalizione unita per il futuro di Senigallia
Ben dodici delegazioni si sono sedute attorno al tavolo per discutere sulla città di domani, dimostrando la forte coesione e la volontà di progettualità del centrosinistra cittadino. Presenti le delegazioni di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, AVS Alleanza Verdi Sinistra, Amo Senigallia, +Europa, Partito Socialista Italiano, Volt, ItaliaViva, Vivi Senigallia, Vola Senigallia, Possibile, Dipende da…
-
Una casa per tutti: è possibile?
No, fino a quando ci sarà il sindaco Olivetti. L’indifferenza dell’amministrazione comunale di fronte a un’emergenza abitativa che sta assumendo proporzioni sempre più gravi è imbarazzante e preoccupante. Eppure, Olivetti non è solo il sindaco: dopo le dimissioni dell’assessora al bilancio ha assunto anche la delega alle finanze. Quindi, immaginiamo (o almeno speriamo) che abbia…
-
“Ci Sto? Affare Fatica!”: gli altri Comuni partono mentre a Senigallia ritardi e confusione
Abbiamo ricevuto delle segnalazioni sul progetto Ci Sto? Affare Fatica!, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 21 anni, chiamati a svolgere piccoli lavori di cura del verde, di pulizia di strade e sentieri, di tinteggiatura di panchine e staccionate, di realizzazione di murales decorativi per prendersi cura degli spazi urbani. Comunicazione tardiva e mancanza di…
-
Le temperature in città aumentano ma l’assessora non ha ancora un piano del verde urbano
In queste giornate di caldo intenso passeggiare per Senigallia è diventato faticoso, per tutti, specialmente per i più anziani e per i più fragili. Abbiamo strade assolate con asfalti luccicanti nuovissimi e pseudo piste ciclabili ma spesso piene di macchine parcheggiate, marciapiedi impraticabili con aiuole non custodite e, soprattutto, senza un filo d’ombra: nelle città…
-
Dragaggio del porto: tempistica elettorale utile per Campagnolo, rischiosa per la stagione turistica
Il cartellone estivo di Senigallia si arricchisce di un altro evento: nel mese di luglio turisti e cittadini potranno infatti recarsi al porto per ammirarne la bellezza e per seguire i lavori di dragaggio. È una preoccupazione diffusa in città, condivisa dagli stessi operatori balneari, che la scelta di effettuare questo tipo di lavoro in…
-
Contributi pre-elettorali
Dal 2020 siamo in attesa dei tanto proclamati interventi per abbattere i costi delle rette nelle RSA e potenziare i servizi nella rete socio-assistenziale. Finalmente, dopo quasi 5 anni di attesa, il 24 giugno 2025, guarda caso proprio a ridosso delle elezioni regionali, con una conferenza stampa, due candidabili alle prossime elezioni regionali, Massimo Bello…
-
Oltre la condanna, per una tregua e una pace duratura in Medio Oriente
Alla già catastrofica realtà della striscia di Gaza si aggiunge ora la gravissima escalation rappresentata dall’aggressione militare congiunta di Israele e Stati Uniti contro l’Iran. Tale attacco, condotto contro impianti nucleari e infrastrutture militari iraniane, costituisce una flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Gli attacchi hanno causato centinaia di vittime…
-
Il Piano di Assetto Idrogeologico: ovvietà e propaganda
Proviamo a fare chiarezza nell’interesse della comunità senigalliese sulla delicata situazione del nuovo PAI, il piano dell’AUBAC (Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale), pubblicato con Decreto Segretariale n.100 del 16.04.2025, condiviso da Regione e Vice Commissario. Il vice commissario è lo stesso Babini degli interventi di somma urgenza lungo i fiumi Misa e Nevola, che…