Autore: PD Senigallia
-
250 giorni dalla richiesta di audizione di Acquaroli e Babini, che fine ha fatto la commissione su Ponte Garibaldi e sul fiume?
Oggi abbiamo inviato l’ennesimo sollecito, come gruppi di opposizione Partito Democratico di Senigallia, Alleanza Verdi Sinistra Senigallia, ViviSenigallia e Vola Senigallia, per chiedere la convocazione della commissione richiesta a gennaio 2024. Sì, non è un errore, gennaio 2024. La commissione consiliare richiede la presenza del commissario Acquaroli e del suo vice Babini, ma fino a…
-
Abbiamo una novità: l’assessore Cameruccio è presente
Abbiamo letto la nervosa e piccata risposta dell’assessore all’urbanistica Cameruccio al nostro capogruppo Romano in merito ai temi sollevati sulla pratica O.R.T.O. Verde e sulla sua attività in giunta. Dopo quattro anni, finalmente, un intervento del più importante assessorato della nostra città. Nella risposta di Cameruccio impossibile intravedere una visione per il futuro della città…
-
Referendum contro l’autonomia differenziata, incontro pubblico all’Auditorium San Rocco
Il Comitato territoriale di Senigallia contro la legge sull’autonomia differenziata esprime soddisfazione per la comunicazione ufficiale del raggiunto quorum sulle firme necessarie per lo svolgimento del referendum. A Senigallia raccolte oltre mille firme con i moduli cartacei Nonostante sia stata ampiamente superata la soglia delle 500 mila firme già con le sole firme digitali, ieri…
-
Dopo due anni, finalmente la Regione sembra aver capito
La Regione Marche, cioè il trio Acquaroli Babini Stefoni, ha finalmente capito, dopo due anni dal disastro del settembre 2022, che con la “strutturina” tecnica che aveva a disposizione l’uscita dall’emergenza sarebbe arrivata in tempi lunghissimi e del tutto incompatibili con l’obiettivo della sicurezza delle comunità, che deve essere raggiunta invece in tempi brevissimi. Arriva…
-
Gruppo Territorio Urbanistica e Ambiente: riprendiamo gli incontri, spazi di condivisione e confronto per pensare alla città di domani
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del Gruppo Territorio Urbanistica e Ambiente (TUA), uno dei tavoli di lavoro guidati dal nostro Partito Democratico cittadino. Gli incontri sono aperti a tutti quelli che hanno a cuore i temi trattati, vogliono dare un contributo o semplicemente informarsi. Le tematiche su cui ci concentreremo sono: Mercoledì 11…
-
Scorrettezza istituzionale convocare la commissione senza l’assenso del suo presidente
Non ci stupisce il comunicato di FdI in merito alla riunione della Capigruppo e della I commissione per l’audizione dell’avvocato Canafoglia, commissario straordinario della Fondazione città di Senigallia. Ricordiamo che l’avvocato era stato nominato dalla Regione su “consiglio” dello stesso Canafoglia, allora presidente della Fondazione, e su richiesta della maggioranza di governo del comune di…
-
“Chi nasce o cresce in Italia è italiana o italiano.”
Le recenti vicende seguite alla meravigliosa impresa olimpica della nazionale azzurra di volley nate dalle dichiarazioni profondamente razziste rivolte da Vannacci alla campionessa Paola Egonu e il triste epilogo dell’atto vandalico che ha deturpato il murales a lei dedicato hanno portato alla luce una realtà molto preoccupante per il futuro del nostro Paese per cui…
-
Ponte Garibaldi: il sindaco ha la responsabilità politica e morale, ma Olivetti non la vuole
Avremmo molto da dire sui concetti di competenza e di responsabilità. Senza andare a scomodare libri di diritto pubblico o amministrativo, possiamo limitarci ai fatti: Fuggire da questa responsabilità è cosa grave per il ruolo del sindaco. Nessun confronto con cittadini e forze politiche, informazioni di seconda mano Significa fuggire dal confronto con i cittadini…
-
La fiera delle banalità sul ponte Garibaldi
E arrivò quindi finalmente la sorpresa nell’uovo…di agosto e la allegata fiera delle banalità dei commissari regionali al post alluvione. Elenco delle banalità Quindi bisogna valutare con trasparenza il ponte mobile su martinetti, alla miglior quota possibile, con relativa necessaria deroga ministeriale al franco idraulico; ovvero è necessaria una deroga alla sua altezza minima sull’ipotetica…