Foto d'epoca in bianco e nero in cui si vedono i soldati polacchi entrare a Senigallia. Una ragazza offre loro dei fiori, ne ha un cesto sottobraccio e i soldati allungano le braccia per averne uno

Mangialardi ricorda l’anniversario della Liberazione di Senigallia

“Sono passati 79 anni da quell’alba di libertà che il 4 agosto del 1944 restituì a Senigallia la pace e la democrazia. Non è retorico rinnovare la memoria di quel fausto giorno, né ribadire la gratitudine nei confronti di chi, in primo luogo partigiani e militari alleati, diede la vita per riscattare l’onore dell’Italia dalla vergogna del fascismo. Non è retorico perché non dobbiamo mai dimenticare che ancora oggi, tutti noi, compresi coloro che continuano a distorcere la storia e a denigrare i valori della Resistenza, godiamo dei frutti conquistati da quelle donne e quegli uomini che scelsero per dignità e senso di giustizia di opporsi in ogni modo alla violenza contro i civili inermi dell’invasore nazista e del suo fedele servo fascista. E non è retorico anche perché quella lezione di libertà è ancora attuale di fronte ai sempre più preoccupanti rivolgimenti su scala internazionale che destabilizzano la coesistenza pacifica tra i popoli, seminando lutti e distruzioni”.

Così il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi commemora il 79° anniversario della liberazione di Senigallia.

“La Costituzione non rimanga lettera morta.”

“Per tale motivo – conclude Mangialardi – vogliamo festeggiare l’anniversario ricordando le parole di quel grande italiano e grande Presidente della Repubblica che fu Sandro Pertini. Parole che suonano come un impegno rivolto a ciascuno di noi: “La Costituzione è un buon documento, ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro sulla carta.”

Vi invitiamo a visitare la Biblioteca Antonelliana, in cui sono conservati e dipsonibili per il prestito molti documenti e libri che ricordano quei giorni.
Consigliamo anche la lettura di Ombrelloni e rifugi antiaerei, scritto dal compianto Marco Marconi


Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tesseramento ↗

Vuoi avere subito la tessera cartacea? Allora scrivici per raggiungerci in sede. Altrimenti puoi tesserarti online.

Contribuisci ↗

Il modo migliore per contribuire è partecipare. Ma puoi farlo anche con un contributo in denaro, grazie!

Giovani Democratici ↗

I Giovani Democratici di Ancona pubblicano il mensile gratuito la Voce Democratica. Puoi leggerla qui.

Il logo del Partito Democratico di Senigallia

Partito Democratico di Senigallia
Sede legale: Via Arsilli, 94 – 60019, Senigallia, Italia – Codice Fiscale 92022170424
info@pdsenigallia.itpdsenigallia.itinformativa sulla privacy