Categoria: Comunicato stampa
-
I nostri borghi meritano di più. E noi non ci arrendiamo
Immaginiamo una Senigallia che non dimentica le sue radici. Che sa valorizzare le sue frazioni, i suoi borghi, la sua storia. Immaginiamo Scapezzano, Roncitelli, Sant’Angelo, solo per fare un esempio, non come luoghi marginali, ma come cuori pulsanti di un territorio che vuole rinascere, crescere, accogliere. A oggi il Comune non ha fatto alcuna richiesta…
-
Unità e partecipazione: ci prepariamo alla sfida regionale, al fianco di Matteo Ricci
Grande partecipazione per il pranzo di tesseramento del Pd Senigallia, che si è tenuto domenica 6 aprile al circolo Arci di Borgo Bicchia: un’occasione per ritrovarci tutte e tutti insieme, rafforzare i legami della nostra comunità politica e rilanciare le sfide che ci attendono. Il clima conviviale e il desiderio condiviso di confronto hanno reso…
-
Da qui al 2026 tanti cantieri PNRR e lavori posposti dopo l’estate: che succede a Senigallia?
Negli ultimi giorni abbiamo letto del sopralluogo del Sindaco e assessori a Palazzo Bonopera, uno dei tanti lavori messi in cantiere con il PNRR, come sempre non citato da Olivetti e dalla destra locale. Lo diciamo noi, ricordando che questo intervento non sarebbe stato possibile senza gli oltre 600.000 euro dell’Unione Europea. I fondi PNRR:…
-
Gestione rifiuti: la progettualità condivisa è una risorsa per il territorio, ma Olivetti non lo ha ancora capito
La sentenza del TAR Marche che ha annullato l’affidamento in house del servizio rifiuti da parte della Provincia di Ancona apre un problema serio: l’intero assetto del sistema provinciale è ora sospeso. Ma da parte del sindaco Olivetti, ancora nessuna parola chiara sul futuro della gestione rifiuti a Senigallia. Costi in aumento e servizio inadeguato:…
-
Assemblea del Partito Democratico Senigallia sul piano ReArm EU
Sabato scorso si è tenuta l’Assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Senigallia. Il tema è stato il piano ReArm EU proposto da Ursula von der Leyen. Un nuovo scenario geopolitico che richiede un’Europa unita L’assemblea si è aperta con l’intervento del segretario, Massimo Barocci, che ha relazionato sulla nuova situazione geopolitica internazionale, sconvolta dall’elezione…
-
Olivetti è tornato a parlare, ma la sua posizione sui rifiuti continua a non essere chiara
Dopo settimane di silenzio, durante le quali si è affannato a premiare tante attività economiche alla Rotonda senza però spiegar loro come avrebbe rilanciato l’economia del territorio, il sindaco Olivetti è tornato nuovamente a parlare. Il suo intervento, però, non attiene alla vicenda dei consiglieri Liverani e Da Ros, condannati in via definitiva per diffamazione,…
-
Diritto alla casa: necessaria chiarezza sui progetti presenti e futuri di edilizia residenziale pubblica
Nei mesi scorsi abbiamo portato avanti un attento monitoraggio sulla situazione dell’edilizia residenziale sociale a Senigallia, sollecitati dalle numerose segnalazioni dei cittadini e dagli evidenti ritardi che riguardano progetti fondamentali per il diritto alla casa. Ad ottobre 2024, attraverso un accesso agli atti, abbiamo ottenuto un report che fotografa lo stato dell’arte dei progetti in…
-
Casa e Ospedale di Comunità: buone notizie… che scopriamo dai giornali
Abbiamo appreso con molto piacere dalla stampa la notizia del passo avanti nella concretizzazione del progetto Casa di Comunità e Ospedale di Comunità nel nostro territorio. Servizio attualmente assente e tanto necessario oggi quanto per il futuro e che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, con la finalità di evitare ricoveri…