Categoria: Comunicato stampa
-
Liverani e Da Ros: una condanna che imbarazza la città ma non il sindaco
La condanna in via definitiva del presidente della commissione bilancio Marcello Liverani, che riveste anche l’incarico di cerimoniere, affidatogli direttamente dal sindaco, e del consigliere Davide Da Ros è confermata. Siamo sempre stati garantisti, rispettando le garanzie giuridiche, i tempi e le procedure e costituzionali a tutela di ogni cittadino e cittadina ma ora, di…
-
Porta Mazzini abbandonata all’incuria: abbiamo scritto alla Soprintendenza
Abbiamo avviato da tempo un ciclo di incontri nel territorio per ascoltare i cittadini: da più parti, da Cesano a Marzocca, da Borgo Ribeca a Sant’Angelo, dal Vallone a Scapezzano, accogliamo le segnalazioni dello stato di degrado in cui versa la nostra città. Ma degrado e incuria si estendono anche al centro storico. Abbiamo inviato…
-
Assessora Campagnolo non bastano le scuse: servono risposte
Oggi, dopo 4 anni e mezzo di mandato, scopriamo che esiste una (ennesima) grave falla all’interno dell’organizzazione del Comune. Questa informazione è stata data dall’assessora Campagnolo a seguito di un suo errore di pubblicazione di un contenuto personale, di carattere propagandistico, sul profilo turistico di Senigallia. Un errore su cui sono prontamente arrivate le scuse…
-
Nulla di nuovo, e di buono, nell’assistenza sanitaria e nel supporto alle fragilità
In attesa della riforma dell’assistenza territoriale che dovrebbe definire nella nostra Regione e nel nostro Comune un nuovo modello organizzativo che mira a una sanità più vicina alle persone e al superamento delle disuguaglianze, stiamo purtroppo assistendo a un aumento di criticità riguardanti l’ingresso in residenze assistenziali di anziani non autosufficienti e di persone affette…
-
A Senigallia, una situazione economica e sociale preoccupante e in stallo
Da qualche tempo, abbiamo avviato una serie di iniziative di ascolto e scambio con le comunità periferiche, con i sindacati, con portatori di interesse e con esperti delle dinamiche sociali ed economiche del territorio. Da questi incontri sta emergendo chiaramente un quadro economico e sociale preoccupante e molto distante da quello che la giunta comunale,…
-
Rigenerazione ex Sacelit-Italcementi: una vicenda epocale
È notizia di poche settimane fa che anche il 2° lotto dell’area ex Sacelit-Italcementi per una superficie di 25.379 mq. è stato aggiudicato all’imprenditore senigalliese Giulio Benni per la somma di 1.815.610 € con un rialzo su base d’asta di soli 5 €. La rigenerazione organica dell’intera area dovrebbe quindi finalmente partire dopo un iter lungo…
-
Senigallia in ritardo sulla fibra FTTH, il Comune deve agire
Abbiamo appreso che il Garante delle Telecomunicazioni ha rilasciato i dati riguardanti la copertura della fibra ottica in modalità FTTH (Fiber To The Home), ossia la fibra che arriva direttamente a casa. Uno strumento, questo, che, in particolare dagli anni della pandemia in poi, è sempre più necessario in ambito lavorativo e non solo. In…
-
Negata la consultazione popolare sul Ponte Garibaldi: ennesimo smacco ai senigalliesi da parte di Olivetti e Acquaroli
Durante il consiglio di giovedì 20 febbraio, ho avuto modo di chiedere se era intenzione del sindaco Olivetti di attivare una consultazione popolare (istituto previsto dal nostro Statuto comunale) sul progetto del nuovo ponte Garibaldi (interrogazione disponibile a partire dal minuto 7:16). Ascoltare la popolazione avrebbe certamente arricchito il dibattito e qualunque scelta presa sarebbe…
-
Viabilità e scuole a rischio, l’impatto critico del nuovo Ponte Garibaldi
Nella discussione inerente all’impatto che la costruzione del nuovo Ponte Garibaldi avrà nel contesto urbano, non si può non tenere in considerazione la situazione degli istituti scolastici lì presenti: il Liceo Perticari e la costituenda sede distaccata del Liceo Medi, che dovrebbe sorgere nella struttura del Centro per l’impiego. Con il Ponte a brugola, quel…