Categoria: Notizie Regionali
-
Alla sicurezza si deroga quando fa comodo ad Acquaroli e Olivetti
Il tema della sicurezza e del rispetto delle regole sono il mantra politico di questa amministrazione comunale: in nome di una presunta sicurezza vengono costruiti scempi architettonici inutili nel centro storico della città; in nome di una presunta sicurezza vengono abbattuti alberi in modo indiscriminato; in nome di una presunta sicurezza si vietano manifestazioni come…
-
I nostri borghi meritano di più. E noi non ci arrendiamo
Immaginiamo una Senigallia che non dimentica le sue radici. Che sa valorizzare le sue frazioni, i suoi borghi, la sua storia. Immaginiamo Scapezzano, Roncitelli, Sant’Angelo, solo per fare un esempio, non come luoghi marginali, ma come cuori pulsanti di un territorio che vuole rinascere, crescere, accogliere. A oggi il Comune non ha fatto alcuna richiesta…
-
Unità e partecipazione: ci prepariamo alla sfida regionale, al fianco di Matteo Ricci
Grande partecipazione per il pranzo di tesseramento del Pd Senigallia, che si è tenuto domenica 6 aprile al circolo Arci di Borgo Bicchia: un’occasione per ritrovarci tutte e tutti insieme, rafforzare i legami della nostra comunità politica e rilanciare le sfide che ci attendono. Il clima conviviale e il desiderio condiviso di confronto hanno reso…
-
Casa e Ospedale di Comunità: buone notizie… che scopriamo dai giornali
Abbiamo appreso con molto piacere dalla stampa la notizia del passo avanti nella concretizzazione del progetto Casa di Comunità e Ospedale di Comunità nel nostro territorio. Servizio attualmente assente e tanto necessario oggi quanto per il futuro e che svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, con la finalità di evitare ricoveri…
-
Fermatevi, il cantiere non può iniziare in piena estate. Attendiamo le elezioni regionali per un progetto migliore
Ho chiesto formalmente alla Giunta regionale nella seduta del Consiglio regionale di ieri di bloccare l’iter per il nuovo Ponte Garibaldi, soprassedendo rispetto alla realizzazione dell’obbrobrioso progetto ANAS presentato in attesa dell’estate (periodo quantomai inopportuno per aprire un cantiere a Senigallia) e delle incombenti elezioni regionali. Le date ormai sono slittate, non certo per colpa…
-
Spesi 600 mila euro per demolire il vecchio Ponte Garibaldi, una cifra spropositata
Il Sindaco Olivetti, sempre esente da qualsiasi tipo di responsabilità, tenta in questo caso di mettere in campo la solita distrazione di massa riproponendo ancora una volta la questione degli altri ponti. Un tema evidentemente strumentale, vista anche l’assenza di qualsiasi vera pianificazione, finalizzato esclusivamente a sviare l’attenzione dall’obbrobrioso ponte autostradale che sta cercando di…
-
Nulla di nuovo, e di buono, nell’assistenza sanitaria e nel supporto alle fragilità
In attesa della riforma dell’assistenza territoriale che dovrebbe definire nella nostra Regione e nel nostro Comune un nuovo modello organizzativo che mira a una sanità più vicina alle persone e al superamento delle disuguaglianze, stiamo purtroppo assistendo a un aumento di criticità riguardanti l’ingresso in residenze assistenziali di anziani non autosufficienti e di persone affette…
-
A Senigallia, una situazione economica e sociale preoccupante e in stallo
Da qualche tempo, abbiamo avviato una serie di iniziative di ascolto e scambio con le comunità periferiche, con i sindacati, con portatori di interesse e con esperti delle dinamiche sociali ed economiche del territorio. Da questi incontri sta emergendo chiaramente un quadro economico e sociale preoccupante e molto distante da quello che la giunta comunale,…
-
Negata la consultazione popolare sul Ponte Garibaldi: ennesimo smacco ai senigalliesi da parte di Olivetti e Acquaroli
Durante il consiglio di giovedì 20 febbraio, ho avuto modo di chiedere se era intenzione del sindaco Olivetti di attivare una consultazione popolare (istituto previsto dal nostro Statuto comunale) sul progetto del nuovo ponte Garibaldi (interrogazione disponibile a partire dal minuto 7:16). Ascoltare la popolazione avrebbe certamente arricchito il dibattito e qualunque scelta presa sarebbe…