Autore: PD Senigallia
-
“Perché ancora Berlinguer?”: una serata di riflessione e memoria al Cinema Gabbiano
La serata di ieri al Cinema Gabbiano è stata un omaggio di rara intensità a un gigante della storia politica italiana, Enrico Berlinguer. L’iniziativa, intitolata “Perché ancora Berlinguer?” ci ha consegnato un dialogo tra generazioni per comprendere l’eredità politica, valoriale e umana di Enrico Berlinguer, attraendo un pubblico numeroso, desideroso di ricordare e riflettere su…
-
La disabilità è un tema collettivo che coinvolge l’intera comunità
Parlare delle disabilità non è facile: è un tema delicato che tocca direttamente la quotidianità di molte persone ma che coinvolge il tessuto sociale locale interpellando ogni singolo cittadino e l’intera collettività, come sancito dall’art. 3 della Costituzione Italiana. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di…
-
SenigalliExit dei rifiuti, lo psicodramma della destra provinciale e locale
Dopo aver letto le arrampicate sugli specchi del nostro Sindaco, leggiamo la ragionevole posizione del sindaco di Ancona, che invita lo stesso Olivetti a restare uniti nell’ottica dell’interesse pubblico. Il sindaco del comune capoluogo di regione che rimbrotta il primo cittadino della sua stessa coalizione, già questo basterebbe per capire in quale vicolo cieco ci…
-
Dagli alloggi alle scuole, si vive solo del passato
Finalmente, dopo una lunga attesa, sono stati consegnati i 16 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sovvenzionata a Marzocca e gli 8 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica agevolata a San Silvestro. Sono interventi attesi da anni che hanno avuto una lunga programmazione e gestazione, ma alla fine potranno dare risposte a 24 nuclei familiari in graduatoria.…
-
Anche noi ieri a Roma per la manifestazione “Il tempo della pace è ora”
Abbiamo aderito alla manifestazione di sabato 26 ottobre Fermiamo la guerra: il tempo della Pace è ora, organizzata dalle associazioni Europe for Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci e sostenuta da 350 organizzazioni della società civile per chiedere con forza in primis il Cessate il fuoco…
-
Alessandra Olivetti eletta Segretaria del Circolo PD Senigallia 1
Domenica 20 ottobre, presso la sede di Via Arsili, si è svolta l’assemblea durante la quale Alessandra Olivetti è stata eletta nuova Segretaria del Circolo PD Senigallia 1. La sua elezione segue le dimissioni di Paolo Galli, a cui va il nostro sentito ringraziamento per l’impegno e il lavoro svolto nel corso del suo mandato.…
-
Da Fratelli d’Italia mai una presa di responsabilità
Nei giorni scorsi i consiglieri di Fratelli d’Italia, guidati dal consigliere Liverani, hanno compiuto una vera e propria campagna contro il presidente della I commissione sia in consiglio comunale che sui media locali. Non ci interessa entrare nel merito della questione, sarà affrontata nelle sedi istituzionali, ma si impone una valutazione politica. Da quattro anni spostano…
-
Fossi al collasso, accusiamo Comune e Consorzio di Bonifica. Ricomincia lo scaricabarile?
L’allerta meteo di ieri ha messo in evidenza, ancora una volta, la grave situazione dei fossi cittadini a Senigallia. A partire dal Vallone, area critica recentemente segnalata sia dagli abitanti e ribadita dal gruppo consiliare PD, si sono registrati allagamenti anche al Ciarnin, alle Saline, lungo il Viale dei Pini, al Crocifisso della Valle, in…
-
I fossi del territorio dimenticati: l’amministrazione intervenga con urgenza
Abbiamo più volte detto e scritto che la mitigazione del rischio idrogeologico inizia e si consolida soprattutto con opere fatte a monte della città e certamente mai alla foce di un fiume; nel nostro caso il fiume Misa. Gli interventi devono interessare anche tutto quel reticolo idrografico secondario fatto di canali e fossi, che confluiscono nel fiume principale. Abbiamo…