Tag: alluvionemarche2022
-
Processo piscina Saline: assolti con formula piena anche Tesei e Gregorini
Eravamo certi dell’operato dei nostri amministratori e siamo soddisfatti di questo esito. Quel modo di fare politica scelto dalla destra non sarà mai il nostro.
-
Ponte Vallone al Consorzio di Bonifica: il Sindaco chieda tempi certi
Per mesi il Sindaco ha declinato ogni responsabilità sui tempi di ricostruzione, abdicando al suo ruolo politico. Oggi deve chiedere tempi certi al Consorzio.
-
Rischio idrogeologico: serve una visione d’insieme, dalla valle alla foce
C’è ancora tantissimo da fare per le famiglie colpite dall’alluvione e ripristinare i danni strutturali. Fondamentale collaborare dall’entroterra alla foce.
-
A un anno dall’alluvione, qual è la situazione? Primo appuntamento: sopralluogo del 16 settembre
Il sopralluogo è programmato per sabato 16 settembre alle 17.30, partenza da via San Fortunato a Serra de’ Conti. La cittadinanza è invitata a partecipare.
-
A un anno dall’alluvione 2022, insieme per la sicurezza della popolazione e del territorio
PD Senigallia, PD Misa e Nevola e la lista ambientalista e di sinistra Diritti al Futuro hanno definito un calendario di iniziative per la sicurezza del fiume.
-
Quasi un anno dall’alluvione e ancora nessuna risposta. Totale assenza di trasparenza
È passato quasi un anno dall’alluvione e non è dato sapere che cosa intenda fare il Sindaco per mettere la città in sicurezza. Ecco le nostre proposte.
-
Alluvione, dimenticato il ponte del Vallone
A un anno dall’alluvione, nessuna notizia sui lavori per la riapertura del ponte Vallone. Il Sindaco scarica le colpe su Anas e Regione e rimane immobile.
-
A sette mesi dall’alluvione molte incertezze velano ancora il cielo sopra i territori della zona Misa e Nevola
Comuni, cittadini e imprese abbandonati. Lavori in ritardo o neanche programmati. Olivetti non si coordina coi comuni della vallata e la Regione non pianifica.